Ford Fiesta Italia

 

  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Problema spia/segnale acustico riserva

Re:Problema spia/segnale acustico riserva 28/06/2011 23:15 #118864

È quello che penso anch'io.. se il rifornimento è consistente allora viene aggiornato subito l'indicatore, ma altrimenti la macchina potrebbe pensare a un dislivello e lascia l'indicazione così com'è, almeno per un paio di km...
  • Gigific
  • Avatar di Gigific
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 4896
  • Ringraziamenti ricevuti 215
Fiesta Rosso Morello 1.4 GPL Titanium 5 Porte + Titanium Pack con Cerchi da 15'' 5 razze + Premium Sound System + City Pack + ESP + Antifurto Perimetrale + Terzo poggiatesta post + Vetri elettrici posteriori + interni dots bordeaux.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Problema spia/segnale acustico riserva 29/06/2011 21:41 #118964

illetap ha scritto:
vi racconto la mia esperienza...
premesso che ho una 1.4 TDCi
l'indicatore di autonomia segnalava 154 km abondantemente fuori dalla riserva.
ho visto un distributo con un prezzo del gasolio molto conveniente 10 cent meno del solito ... senza pensarci mi sono fermato convinto di fare un pieno ... ma aprendo il portafogli quasi il nulla... solo 5 euro così preso dallo sconforto ho rifornito con 5 euro (4 litri scarsi) ...
rimetto in moto e l'autonomia ferma su 154 km....
spengo e riaccendo ... ma niente è cambiato ... riparto e penso ad un guasto...poi al fatto che il distributore non avesse erogato il carburante ... dopo qualche decina di km vedo che l'autonomia non solo non cala ma aumenta piano piano...proseguo nel mio viaggio e quando arrivo a destinazione circa 40 km dopo aver fatto rifornimento (se 5 euro si possono definire rifornimento) e l'indicatore segnalava 180 km di autonomia.
da li ho dedotto che l'indicatore ha una certa inerzia se il rifonrimento è piccolo.
A parte quella volta non mi è mai successo.

detto questo penso che sia "normale" questo comportamento se si fanno piccoli rifornimenti.

è precisamente quello che è successo a me, con in più la spia dellla riserva...oggi la faccio arrivare di nuovo in riserva e metto altre 10 € per vedere se lo fa di nuovo...poi faccio il pieno ....
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Problema spia/segnale acustico riserva 01/07/2011 20:30 #119229

Bah non ha più fatto, probabilmente è davvero un problema dovuto ai piccoli rifornimenti. :blink:
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Problema spia/segnale acustico riserva 04/07/2011 12:19 #119403

Dave Mountain ha scritto:
Bah non ha più fatto, probabilmente è davvero un problema dovuto ai piccoli rifornimenti. :blink:

Non credo sia dovuto a piccoli rifornimenti.

Per caso quando rifornite lasciate quadro o macchina accesi?

Se io rifornisco, anche 10 euro, a quadro totalmente spento, allora la modifica di autonomia e indicatore del livello è istantanea.

Se invece lascio il quadro acceso durante il rifornimento, allora mi ci vogliono diversi chilometri perchè gli indicatori si aggiornino.
  • giegi
  • Avatar di giegi
  • OFFLINE
  • Fiestista discreto
  • Messaggi: 77
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re:Problema spia/segnale acustico riserva 05/07/2011 06:21 #119485

giegi ha scritto:
Dave Mountain ha scritto:
Bah non ha più fatto, probabilmente è davvero un problema dovuto ai piccoli rifornimenti. :blink:
Non credo sia dovuto a piccoli rifornimenti.
Per caso quando rifornite lasciate quadro o macchina accesi?
Se io rifornisco, anche 10 euro, a quadro totalmente spento, allora la modifica di autonomia e indicatore del livello è istantanea.
Se invece lascio il quadro acceso durante il rifornimento, allora mi ci vogliono diversi chilometri perchè gli indicatori si aggiornino.

No guarda io mi rifornisco sempre ad auto e quadro completamnete spenti, non fosse altro per il fatto che dato che devo risparmiare mi rifornisco sempre di notte col self service e un po per paranoia un po per abitudine levo sempre le chiavi dal quadro quando scendo...
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Problema spia/segnale acustico riserva 19/06/2012 12:24 #188655

Buon pomeriggio a tutti, questa mattina sono partito con la macchina che mi indicava un'autonomia di circa 100km, poco dopo è sceso ed è scattata la spia dell'autonomia ma infine, arrivato a destinazione, non solo l'indicatore dell'autonomia era aumentato (da quello che avevo già letto tempo fa è normale, calcola come viaggi e in base a quello aumenta o diminuisce i km) ma la spia della riserva si è spenta! Torno a prendere la macchina compare la spia, a metà tragitto si spegne e a casa l'autonomia che mi da è di circa 80km e compare la spia.. ditemi, tutto ciò per voi è normale? :blink: che l'indicatore di autonomia mi facesse questi "scherzi" ok, (anche se preferisco quello della Kuga, che non si aggiorna continuamente) ma la spia della benzina mi preoccupa, dite di portarla a far vedere? Specifio che solitamente riempio il serbatorio fino a metà, poi quando mi si accende la spia vado a fare rifornimento. Grazie :)
  • tia93
  • Avatar di tia93
  • OFFLINE
  • Fiestista in rodaggio
  • Messaggi: 32
Ford Fiesta 1.2 60cv Titanium 3p bianca. Titanium & City pack, Premium Sound System, cerchi 16".
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Problema spia/segnale acustico riserva 21/06/2012 17:22 #189000

tia93 ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti, questa mattina sono partito con la macchina che mi indicava un'autonomia di circa 100km, poco dopo è sceso ed è scattata la spia dell'autonomia ma infine, arrivato a destinazione, non solo l'indicatore dell'autonomia era aumentato (da quello che avevo già letto tempo fa è normale, calcola come viaggi e in base a quello aumenta o diminuisce i km) ma la spia della riserva si è spenta! Torno a prendere la macchina compare la spia, a metà tragitto si spegne e a casa l'autonomia che mi da è di circa 80km e compare la spia.. ditemi, tutto ciò per voi è normale? :blink: che l'indicatore di autonomia mi facesse questi "scherzi" ok, (anche se preferisco quello della Kuga, che non si aggiorna continuamente) ma la spia della benzina mi preoccupa, dite di portarla a far vedere? Specifio che solitamente riempio il serbatorio fino a metà, poi quando mi si accende la spia vado a fare rifornimento. Grazie :)

l'autonomia, oltre alla quantità di carburante è calcolata anche in base alla velocità che procedi
  • patraclo
  • Avatar di patraclo
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 570
  • Ringraziamenti ricevuti 7
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: Problema spia/segnale acustico riserva 21/06/2012 17:57 #189002

e anche in base allo stile di guida...alla presenza di avvallamenti/salite/discese ;)
  • nickb
  • Avatar di nickb
  • OFFLINE
  • Guru di Fiesta
  • Messaggi: 382
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Fiesta MY2012 1.6 TDCi Titanium 3 porte
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.061 secondi
Tu sei qui: Home Forum Noi e la nostra Fiesta Problemi vari Problema spia/segnale acustico riserva

Utenti registrati

  • 21617 registrati
  • 0 oggi
  • 1 questa settimana
  • 1555 questo mese
  • Ultimo: asdrubale

Link rapidi

Sito Ford Ufficiale

Etis Ford

Ford Connectivity

Micro Sito Fiesta Ufficiale

Copyright & note

Questo sito e il forum annesso costituiscono una community gratuita in nessun modo legata al marchio Ford Italia S.p.A. o da altre aziende legate a Ford Motor Company. Aggiornato ad intervalli NON regolari. Non rientrante nella categoria dell'informazione periodica stabilita dalla Legge 7 marzo 2001, n.62. Le informazioni riportate potrebbero non essere esatte.